Last updated on 01.06.2023

Last updated on 01.06.2023

Bintense.au is owned and operated by Digitex Corp Pty Ltd ACN 643 966 250 (Level 35, International Towers Sydney, 100 Barangaroo Ave, NSW 2000, Australia), Digital Currencies Exchange DCE No. 100713696-001 (“Digitex”, “we, “us”, or “our”).

Digitex is dedicated to upholding a culture of transparency and openness in its business operations, in strict alignment with regulatory mandates. Our unwavering commitment is to comply comprehensively with all relevant anti-money laundering, sanctions, and statutory obligations. To ensure this, we have established stringent rules that guide our actions, effectively managing the risks associated with money laundering and terrorist financing. Our obligations encompass thorough compliance framework, customer due diligence, customer identification and verification before providing any designated services.

Lo scopo di queste politiche è quello di combattere in maniera efficace il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (AML / CTF) sulla nostra borsa valori, individuando correttamente gli utenti effettivi dei nostri account e supervisionando le loro transazioni. Identificheremo e interromperemo le transazioni effettuate non solo per acquistare/vendere una criptovaluta, ma soprattutto per nascondere l'origine criminale del denaro, attività finanziarie illegali o altri comportamenti illeciti.

Le norme specifiche delle nostre politiche sono riservate e ad uso interno per evitare che vengano eluse da utenti scorretti o fraudolenti. Desideriamo presentarti alcune delle regole generali e delle clausole delle nostre politiche che ti riguardano direttamente e che influiscono sui servizi che offriamo.

USER’S IDENTIFICATION

In the first place, we are obliged to identify, beyond a reasonable doubt, the identity of persons enabled to do transactions on our exchange. This is why we collect ID scans, which verify authenticity with professional external providers’ special software.

Richiediamo la compilazione di un controllo automatico dell'identità o del documento d'identità per escludere la possibilità che i documenti dell'utente vengano utilizzati da qualcun altro. La verifica della tua somiglianza con la foto del tuo documento d'identità viene effettuata con l'uso di software speciali di fornitori esterni professionisti o, in caso di dubbi, manualmente dal nostro servizio di assistenza clienti.

In caso di dubbi, il nostro servizio di assistenza clienti ti contatterà per spiegarti ogni dubbio e risolvere i problemi che si presentano.

Qualora non fossimo in grado di stabilire, al di là di ogni ragionevole dubbio, che i documenti che l'utente ha fornito appartengono a lui e sono autentici, non potremo consentirgli di eseguire alcuna transazione.

USER’S IDENTIFICATION – COMPANIES

In the case of all legal entities (companies), the procedure is more stringent and depends on the company’s structure, country, etc. Primarily, we need to establish who is the owner of the company, who can represent it, where the company is based and what is the company’s business.

Since standards regarding governmental documentation of legal entities are different in each country, verifying such users is done “manually” and is considerably more time-consuming.

TRANSACTIONS MONITORING AND SUPERVISION

Utilizzando il nostro software proprietario, analizziamo anche tutte le transazioni sulla nostra borsa, alla ricerca di comportamenti sospetti e insoliti. Tali transazioni selezionate vengono analizzate dai nostri specialisti in materia di antiriciclaggio e valutate se non comportano rischi significativi in materia di antiriciclaggio/TCF o se devono essere interrotte e chiarite con l'utente.

ADDITIONAL VERIFICATION

I nostri obblighi in materia di verifica antiriciclaggio sono maggiori all'aumentare del volume delle transazioni. Lo stesso accade quando le transazioni vengono "segnalate" come sospette o anomale o quando la nostra verifica dei tuoi risultati ti considera una persona che presenta un rischio significativo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.

In questi casi, possiamo richiedere una documentazione aggiuntiva che dimostri la tua residenza reale ed esatta, l'istruzione, l'occupazione e la fonte di denaro che utilizzi nell'exchange.

Sfortunatamente, se i nostri specialisti antiriciclaggio decidono che le informazioni ricevute dall'utente non chiariscono i nostri dubbi, saremo costretti a interrompere la nostra collaborazione con l'utente o addirittura a segnalare le sue transazioni alle autorità competenti.

In terms of the provision of the policy of the Anti-Money Laundering Act and our Terms of Service of the licensed financial institution, the update of the KYC documents for all accounts is carried out at periodic intervals. The customer account requires a KYC update once in 6 (six) months, and you will be requested to submit the KYC documents to keep your account active. If KYC still needs to be updated by submitting the documents, Digitex may opt to freeze/close the account without further notice. In this case, when you decide to use our service again, you will have to register a new account and submit your full KYC documentation at that moment.

BASIC AM / CTF RULES

Le nostre regole operative comprendono, tra l'altro, quanto segue:

Digitex Corp Pty Ltd (Bintense.au) does not accept cash deposits or cash withdrawals.

Digitex Corp Pty Ltd (Bintense.au) does not accept any third parties’ deposits on the user’s account, managing the account on behalf of somebody, joint or shared accounts, etc.

Digitex Corp Pty Ltd (Bintense.au) provides its buy/sell service only to customers’ own personal wallet addresses.

Digitex Corp Pty Ltd (Bintense.au) does not allow any exceptions in the field of documentation required from users.

Digitex Corp Pty Ltd (Bintense.au) reserves the right to refuse to process the User’s transaction at any time in case of suspicion of AML / CTF risk.

Conformemente al diritto internazionale, non siamo obbligati (o addirittura ci è vietato) a informare i nostri clienti se segnaliamo i loro comportamenti sospetti alle autorità competenti.

SANCTIONED COUNTRIES

In accordance with our policies, we do not open accounts when your trade volume rises, and our AML / CTF verification duties also increase. The same happens when your transactions are “flagged” as suspicious or unusual or our verification of your results qualify you as a person imposing significant AML / CTF risk. And do not process transactions for citizens and residents of, as well as people staying in, countries where transactions are prohibited by international sanctions or their internal law regulations or countries based on various criteria selected by our AML team (for example, Corruption Perceptions Index by Transparency International, FATF warnings, countries with weak anti-money laundering and terrorist financing regimes determined by European Commission), impose high AML / CTF high risk.

CURRENTLY, THESE COUNTRIES ARE:

Afghanistan, Albania, Algeria, Bahamas, Barbados, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Cambogia, Isole Cayman, Repubblica Centrafricana, Cina, Congo, Cuba, Repubblica Democratica del Congo, Egitto, Guinea Equatoriale, Eritrea, Etiopia, Ghana, Guinea Bissau, Haiti, Iran, Iraq, Israele, Giamaica, Giappone, Giordania, Kirghizistan, Libano, Libia, Mali, Malta, Myanmar, Marocco, Mozambico, Niger, Nigeria, Nicaragua, Pakistan, Territorio Palestinese, Panama, Filippine, Porto Rico, Russia, Senegal, Serbia, Somalia, Sudan del Sud, Sudan, Arabia Saudita, Siria, Tunisia, Turchia, Uganda, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Uzbekistan, Stati Uniti, Venezuela, Isole Vergini U. S., Yemen, Zimbabwe.

TIERS OF KYC VERIFICATION

Quando il volume delle transazioni aumenta, aumenta anche il rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, quindi dobbiamo introdurre procedure di sicurezza e di verifica adeguate. Di conseguenza, abbiamo introdotto un sistema di verifica a due livelli basato sulla regola generale che più denaro (o criptovalute) depositi o vuoi prelevare, più informazioni su di te e sui tuoi fondi ci servono per escludere i rischi AML / CTF (come richiesto dalla legge).

Ricorda che questo modello è il frutto del lavoro e dell'esperienza del nostro team antiriciclaggio e può essere modificato in funzione dei cambiamenti dei requisiti legali dei paesi e dell'acquisizione di nuove conoscenze ed esperienze. In particolare, in fase di transizione, i limiti possono cambiare a causa di audit periodici e verifiche dell'efficienza delle nostre procedure. Ti terremo aggiornato se eventuali modifiche influiranno sulla tua situazione.

it_IT